Venerdì 14 febbraio 2025
Ora il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e di ogni pace nel vostro credere, affinché abbondiate nella speranza, mediante la potenza dello Spirito Santo [Romani 15:13]
IL DIO DELLA SPERANZA
Una definizione del termine speranza è: “Aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera”. È una parola a cui tutti gli uomini si aggrappano, cercando di trovarvi incoraggiamento, soprattutto quando le circostanze sono negative, quando il problema è irrisolvibile, quando non si hanno soluzioni e non si sa a chi appigliarsi. Allora ecco che si sentono espressioni come: “Non ci resta che sperare … d’altronde la speranza è l’ultima a morire”. Purtroppo, alla speranza spesse volte segue la delusione per la mancata realizzazione di quanto ci si attendeva, la frustrazione e a volte una mortale disperazione. Anche nella Bibbia troviamo il termine speranza, ma il suo significato ha il senso di certezza, è qualcosa di sicuro, perché fondata non su un sogno o sul desiderio dell’uomo, bensì sulla promessa divina. Ancor più è basata sulla persona meravigliosa di Cristo Gesù, “nostra speranza”, che non delude mai.
Per avere veramente speranza bisogna riconoscere il Dio della speranza. Fai di Cristo Gesù il tuo Signore ed avrai la certezza che Egli si prenderà cura di te, sapendo che quanto Egli promette è potente e fedele da mantenerlo!