Sabato 18 gennaio 2025
Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così è necessario che il Figlio dell'uomo sia innalzato [Giovanni 3:14]
GUARDARE A GESÙ
Nel dialogo notturno con Nicodemo, Gesù stabilisce un parallelo tra la salvezza e una rinascita spirituale, sottolineando l'essenzialità dello Spirito Santo. Successivamente, evoca l'immagine del serpente di bronzo elevato da Mosè nel deserto, un episodio ben noto a Nicodemo. Questa analogia, pur sembrando inusuale, serve per illustrare che il Figlio dell'uomo doveva essere elevato sulla croce, simbolo del sacrificio per i peccati dell'umanità.
La storia dell'Antico Testamento, nella quale gli israeliti venivano salvati dalla morte guardando al serpente di bronzo, prefigura la salvezza offerta da Cristo: soltanto attraverso la fede in Lui, che ha pagato il prezzo per i nostri peccati morendo sulla croce, è possibile ottenere la vita eterna. Guardare a Cristo significa accettare l'unica via per una rinascita spirituale e una nuova vita.
Hai già rivolto il tuo sguardo verso Gesù per essere salvato? Egli è l'unica via verso la vera vita.