Sabato 4 gennaio 2025
Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna [Giovanni 3:16]
IL CUORE DELL’EVANGELO
In un mondo dove la ricerca di Dio è spesso trascurata, emerge la responsabilità dei credenti di diffondere l'Evangelo. Questa missione implica il chiarire che esiste una frattura tra l'umanità e Dio, frutto del peccato, che non può essere sanata con sforzi umani. La buona notizia è che Dio, nella Sua immensa benevolenza, ha mandato Suo Figlio Gesù a pagare il debito del peccato, ristabilendo così la possibilità di comunione con Lui.
Il cuore dell'Evangelo è la rivelazione che la salvezza è un dono immenso, reso possibile dal sacrificio di Cristo. Ricevere questa salvezza richiede fede: credere in Gesù come Signore e Salvatore. A tale scelta di fede segue la presenza trasformativa dello Spirito Santo in noi che ci assicura l'appartenenza alla famiglia di Dio e ci garantisce l’eternità con Lui.
Quindi, per chi non ha ancora sperimentato la liberazione e la speranza che scaturiscono dalla salvezza, è vitale dedicare tempo a conoscere Gesù. Poi, condividere il Vangelo non è soltanto un dovere ma un privilegio, affinché altri possano ricevere la vita eterna promessa da Dio.