Domenica 2 marzo 2025
Come può dunque l’uomo essere giusto davanti a Dio? [Giobbe 25:4]
GIUSTI DAVANTI A DIO
La domanda del nostro versetto chiama in causa ogni cercatore di verità. Questa domanda, emersa nel dibattito tra Giobbe e i suoi amici, riflette il dilemma dell’uomo di fronte alla maestà e alla santità di Dio. Siamo spesso portati a chiederci come possiamo, nella nostra imperfezione, essere accettati da un Dio tre volte santo.
La risposta non risiede nelle nostre opere o nella nostra capacità di vivere senza peccato, ma nell’amore redentore di Dio manifestato in Gesù Cristo. La giustizia davanti a Dio viene concessa non attraverso il merito umano, ma per mezzo della grazia divina. Cristo, con il Suo sacrificio, ha colmato l’abisso tra l’umanità peccatrice e Dio santo, offrendoci l’unica via per mezzo della quale possiamo essere resi giusti mediante la fede in Lui.
Questo versetto ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio, ricordandoci che la vera giustizia si trova non nell’autogiustificazione, ma nell’umile accettazione della grazia salvifica di Dio. È un richiamo a fidarci pienamente dell’opera compiuta da Cristo sulla croce, fondamento della nostra speranza e della nostra pace con Dio.