La Parola giorno per giorno

 


 

Venerdì 23 giugno 2023

Il fariseo, stando in piedi, pregava così dentro di sé: “O Dio, ti ringrazio che io non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri; neppure come questo pubblicano” [Luca 18:11]

 

LA SINDROME DEL FARISEO

 

La sindrome del fariseo consiste nel vedere sé stesso giusto e gli altri colpevoli, imperfetti e peccatori. La vera malattia di questo personaggio è la sua cecità spirituale, vede e ammira soltanto il suo abito religioso ricamato di superbia: “Io non sono come gli altri uomini” e di opere meritorie: “Io digiuno due volte alla settimana; pago la decima”.

Quest’uomo aveva posto davanti al Signore tutto il suo vanto, che gli impedirà di trovare la grazia, l’amore, il perdono di Dio. Era andato al tempio per pregare, era salito da religioso e ritorna nella stessa condizione. Dio non ha potuto largire alcun tipo di benedizione o di risposta, non ha potuto operare in favore di questa persona.

Gesù precisa che il pubblicano aveva trovato presso Dio giustificazione, a differenza del fariseo che aveva innalzato sé stesso. Il pubblicano aveva dichiarato semplicemente ciò che egli era al cospetto del Signore: “Ma il pubblicano se ne stava a distanza e non osava neppure alzare gli occhi al cielo; ma si batteva il petto, dicendo: ‘O Dio, abbi pietà di me, peccatore!’". Questi torno a casa perdonato il Fariseo con la sua vuota religiosità.

La parola giorno per giorno

Ascolta in diretta Radio Evangelo Matera

Dove siamo

Chiesa Cristiana Evangelica ADI

Via San Pardo, 50 bis, 75100, Matera (MT)

Assemblee di Dio in Italia

Chiese Cristiane Evangeliche "Assemblee di Dio in Italia"
Ente Morale di Culto D.P.R. 5.12.1959 n.1349

 

Seguici sui social

 

Scrivici

© 2025 Chiesa Cristiana Evangelica Assemblee di Dio in Italia, Matera Via San Pardo 50/bis. webmaster@adimateraviasanpardo.it