Giovedì 9 marzo 2023
E, dopo il terremoto, un fuoco; ma il Signore non era nel fuoco. E, dopo il fuoco, un suono dolce e sommesso [I Re 19:12]
LA DOLCE VOCE DI DIO
Come è dolce la voce di Dio! È come “un suono dolce e sommesso”. Elia seppe riconoscere quel “suono” e si apprestò a incontrare Dio: è importante distinguere la Sua voce in mezzo a tutte le voci che sentiamo continuamente. Viviamo in un mondo nel quale la voce del più forte sovrasta tutte le altre. Quante volte abbiamo dovuto soccombere davanti a qualcuno che, con tracotanza, voleva imporre la sua opinione. Dio, al contrario, si rivolge a noi con “un suono dolce e sommesso”. Non ci aggredisce con rimproveri, che d'altronde avrebbe ben ragione di rivolgerci, né con arringhe moralistiche, ma con “un suono dolce e sommesso”. Usa con noi lo stesso tono con il quale un padre amorevole parla al proprio figlio, o l’amato parla alla donna che ama. Dio non vuole essere ascoltato perché fa “la voce grossa”, ma perché noi abbiamo teso l’orecchio alla Sua dolce voce, e inclinato a Lui il nostro cuore.
Quella dolce voce oggi raggiunge anche noi, invitandoci ad ascoltare Colui che ci ama e vuole prendersi cura della nostra vita.