Martedì 12 settembre 2023
Gerusalemme, Gerusalemme ... quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli, come la chioccia raccoglie i suoi pulcini sotto le ali; e voi non avete voluto! [Matteo 23:37]
RESPONSABILITÀ
Vi sono delle benedizioni che sono strettamente collegate alla volontà sovrana di Dio. Una guarigione, un’occasione di lavoro, un viaggio, un determinato compito nella Sua Chiesa e così via: queste cose non dipendono dalla volontà o dall’impegno umano, ma dal piano che Dio ha per ogni singolo credente.
Vi sono, al contrario, determinate benedizioni che Dio ha già stabilito essere a disposizione di tutti e che dipendono dalla volontà dell’uomo: la salvezza, il battesimo nello Spirito Santo, la liberazione dal vizio, la consacrazione al Signore. In queste benedizioni Dio ha già dato il proprio assenso, ma la loro realizzazione diviene pratica soltanto quando all’offerta divina corrisponde la volontà dell’uomo. Nelle Scritture possiamo leggere che in molte occasioni Dio avrebbe operato in un determinato modo, salvando, liberando, riempiendo i cuori della Sua presenza, se avesse trovato dei cuori disposti a realizzare tali benedizioni. "Voi non avete voluto!", questa frase ci riporta prepotentemente alle nostre responsabilità di fronte agli inviti del Signore: Egli ancora oggi chiama l’uomo a sé e lo invita ad aprire il proprio cuore.