La Parola giorno per giorno

 


 

Giovedì 21 settembre 2023

A colui che è fermo nei suoi sentimenti tu conservi la pace, la pace, perché in te confida [Isaia 26:3]

PACE CONSERVATA

Dio, oltre che a unico donatore della vera pace, si propone a noi come l'unico che quella pace può proteggerla e custodirla.

Innanzitutto vediamo di quale pace si sta parlando. Il testo originale dice letteralmente pace, un uso idiomatico di ripetere una parola per esprimere pienezza, abbondanza e qualità. Non è la pace dei nostri sensi a essere all'attenzione del Principe della pace, ma quella con Dio, quella vera.

Osserviamo adesso la condizione per ottenere questa promessa: "A colui che è fermo nei suoi sentimenti". Chi di noi potrebbe mai dire di aver avuto sempre sentimenti ben saldi? Grazie a Dio, Egli non richiede da noi la perfezione. Ciò che però non dobbiamo trascurare è riporre la nostra piena fiducia in Lui.

Infatti, concludiamo considerando l'aspetto più importante della promessa, quel “tu conservi la pace”. Dio stesso è il custode di questo dono meraviglioso.

Se questa pace non c'è più, riflettiamo, a chi l'abbiamo affidata? Su quale fondamento l'abbiamo riposta? A quale persona, evento o condizione, abbiamo legato i nostri sentimenti? Rivediamo il tutto e lasciamo che sia l'Onnipotente a conservare la nostra pace e il nostro cuore.

La parola giorno per giorno

Ascolta in diretta Radio Evangelo Matera

Dove siamo

Chiesa Cristiana Evangelica ADI

Via San Pardo, 50 bis, 75100, Matera (MT)

Assemblee di Dio in Italia

Chiese Cristiane Evangeliche "Assemblee di Dio in Italia"
Ente Morale di Culto D.P.R. 5.12.1959 n.1349

 

Seguici sui social

 

Scrivici

© 2025 Chiesa Cristiana Evangelica Assemblee di Dio in Italia, Matera Via San Pardo 50/bis. webmaster@adimateraviasanpardo.it