TORNA AI SENTIERI ANTICHI
“Così dice l’Eterno: «Fermatevi sulle vie, e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa; e voi troverete riposo alle anime vostre!»” (Geremia 6:16)
Facendo riferimento a quello che è antico si possono avere in mente due concetti opposti. Per alcuni “antico” è sinonimo di quanto è ormai logoro e non più al passo con i tempi, insomma di ciò che è “vecchio”.
Altri invece valutano positivamente le cose antiche, ponendo in risalto l’affidabilità di quel che è provato dal tempo e confermato proprio dal lungo uso cui è stato sottoposto. Questo duplice giudizio tocca pure la Bibbia. Per molti oggi, tanto l’Antico quanto il Nuovo Testamento risultano superati dalle molteplici scoperte e risorse dell’era contemporanea. Diversamente, per l’anima affamata di Dio il messaggio della sua Parola è fonte perenne di luce, pace e benedizione spirituale. Forse anche tu hai ascoltato altre voci e scelto di camminare con le schiere di quanti considerano non più credibili gli insegnamenti biblici e le promesse divine, ma ora ti rendi conto che devi tornare sui tuoi passi. Devi fermarti dal tuo peregrinare e ritornare al Signore che ti guida sui sentieri antichi della fede. È vero, sono vie da percorrere contro corrente. Essi però sono ancora la sola buona strada dove incontriamo le orme di Gesù e veniamo condotti dallo Spirito Santo che ci consola e ristora come Dio soltanto può fare. Senza più indugiare, torna sui sentieri dell’Evangelo, gli unici nei quali il Signore può prenderti per mano ogni giorno e guidarti fino alla gloria eterna.
Buona settimana con il Signore
Alessandro Cravana