Benvenuti
nel nostro sito web
Benvenuti nel nostro sito web

Ricevi un saluto con la pace del Signore Gesù dai credenti della Chiesa Cristiana Evangelica che si riunisce a Matera in Via San Pardo 50/bis.
La nostra comunità è una fra le centinaia di chiese evangeliche pentecostali, sparse sul territorio nazionale, associate nell’Ente morale di culto “Assemblee di Dio in Italia”.
Certi che Dio vuole riconciliare il mondo con sé in Cristo, il nostro supremo scopo è annunciare il messaggio di salvezza indistintamente ad ogni persona, secondo il mandato del Signore, che rende l’Evangelo sempre potente ed attuale. Egli infatti ha affermato: “Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo ad ogni creatura … Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente” (Marco 16:15; Matteo 28:20).
Il nostro auspicio, anzi la nostra fiduciosa preghiera è che in questo Sito chiunque possa trovare conforto ed edificazione spirituale, raggiunto all’azione vivificante dello Spirito Santo. Se vorrai, puoi raggiungerci presso il locale in via San Pardo, per partecipare alle nostre riunioni di culto cristiano. Saremo lieti meditare la Bibbia, pregare e lodare Dio insieme.
L’ingresso è libero.
Il Signore ti benedica con la Sua grazia!
il pastore, Alessandro Cravana
i nostri appuntamenti
Riunione dei giovani
Sabato, ore 19:00
Culto di adorazione
Scuola domenicale
Riunione di preghiera
Culto di adorazione
Studio biblico
i nostri appuntamenti
Culto di adorazione
Riunione di preghiera
Studio biblico
Riunione dei giovani
Sabato, ore 19:00
Scuola domenicale
Culto di adorazione
La Parola giorno per giorno
Mercoledì 2 aprile 2025
Poiché sarà grande davanti al Signore; non berrà né vino né bevande alcoliche, e sarà ripieno dello Spirito Santo fin dal grembo di sua madre [Luca 1:15]
GRANDI DAVANTI A DIO
La vera grandezza si manifesta davanti a Dio, poiché mentre gli uomini osservano soltanto l’apparenza, Dio scruta il cuore. Desiderare di essere grandi agli occhi di Dio non è sbagliato. Giovanni il battista, lodato da Gesù come il più grande tra i nati di donna, ci mostra questa grandezza. La Scrittura ci esorta a gloriarci nel Signore anziché in noi stessi.
Nonostante il modesto stile di vita di Giovanni, privo di casa e di vesti sontuose, mangiando locuste e miele selvatico, Dio lo considerò grande. Perché? Giovanni annunciò coraggiosamente la Parola di Dio, ubbidì alla Sua chiamata e servì umilmente, riconoscendo la superiorità di Cristo.
Prendiamo esempio da Giovanni e cerchiamo di vivere una vita gradita a Dio. Dobbiamo essere più interessati al Suo giudizio che a quello degli uomini. Ricordiamo che la grandezza non è misurata dalle ricchezze materiali o dal prestigio umano, ma dalla nostra relazione con Dio e dalla nostra ubbidienza alla Sua volontà.
La meditazione della settimana
AMORE CHE VINCE LA PAURA
“Nell’amore non c’è paura; anzi l’amore perfetto caccia via la paura” (I Giovanni 4:18)
Pare che l’apostolo voglia come rettificare la sua dichiarazione. Dopo aver affermato che nell’amore non vi è paura, chiarisce che questa realtà è il frutto di una vittoria spirituale. In effetti, varie forme di paura possono farsi spazio nel nostro cuore e talora assaltarlo all’improvviso, ma verranno messe in fuga da un più forte sentimento: l’amore che Dio ha per i redenti.
Paura e amore sono due opposte forze motivatrici: se l’amore può cacciare la paura, è pur vero che la paura può legare l’amore. Mentre l’amore può slanciarci per compiere gesti coraggiosi superando ogni ostacolo e perplessità, le paure riescono a frenare la manifestazione dei nostri sentimenti più nobili, ad imbavagliare la nostra testimonianza di fede e a bloccare i nostri passi di consacrazione.
La paura è sterile. L’amore è carico di frutti. L’una è schiava e la sua opera è di poco valore. L’altro è libero ed i suoi atti sono magnifici e preziosi. Perciò, se vogliamo avvalerci della potenza più elevata che Dio abbia donato per farci vivere nella grazia, non dobbiamo trarre le nostre motivazioni dalla paura, bensì dall’amore. Curiamoci di far dimorare nella nostra vita l’amore che Dio ha per noi, coltivandolo in ogni circostanza e manifestandolo in ogni relazione umana. E questo amore vincerà tutto quello che può impaurirci e sgomentarci.
Buona settimana con il Signore
Alessandro Cravana
Dai nostri culti
Meditazione del 30 Marzo 2025